|
La casa Bioclimatica progettata nel 1980 dall'Arch. Perini è situata nel Comune di Toscolano Maderno nella frazione di Bezzuglio, luogo caratterizzato dalla presenza di antiche limonaie, grazie all'ottima posizione e al clima che ne favoriva la coltivazione. Anche il fabbricato oggetto d'intervento è ricavato dal volume preesistente di un casello di una limonaia della zona scomparsa da tempo. |
|
INQUADRAMENTO TERRITORIALE |
Il progettista coglie immediatamente i materiali e la filolosofia costruttiva reinterpretando la costruzione e inserendo accorgimenti "passivi" per il risparmio energetico come la facciata a Sud realizzata con Muri di Trombe, intercapedini interne che permettono all'aria di circolare dal piano interrato fino al tetto tramite bocchette e ventole che permettono il surriscaldamento interno, aperture inferiori nella zona Nord e isolante in Leca predisposto esternamento all'interno di un assito in legno.
|
|
INQUADRAMENTO STORICO |
Ora l'edificio necessita di manutenzione ed adeguamenti, a questo proposito per andare incontro ad esigenze attuali si interviene per migliorare l'isolamento termico del tetto attraverso pannelli in polistirene espanso tipo Termotuile e guaina impermeabile. Inoltre si soddisferà anche la problematica termica e acustica della stanza da letto posta sopra la Vecchia Strada Comunale grazie all'inserimento di pannelli in polistirene e materassino acustico. Infine viene effettuata una manutenzione straordinaria generale con revisione del manto di copertura in coppi, tinteggiatura delle pareti lignee e di quelle in muratura e riverniciatura dei serramenti in legno, senza mai alterare il colore originale. |
|
INTERVENTI PROGETTUALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
© 2025 FavThemes